Si riportano di seguito i formulari per la richiesta dei servizi consolari che potranno essere comodamente stampati da casa e presentati già debitamente compilati in occasione dell’appuntamento presso l’Ufficio Consolare.
PASSAPORTI
- Modulo assenso altro genitore dei figli minorenni
- Modulo richiesta ETD per minorenni
- Modulo richiesta passaporto
STATO CIVILE
- Modulo richiesta trascrizione certificato di nascita
- Modulo richiesta trascrizione certificato di matrimonio
DIVORZIO
MODULISTICA PER VISTI
- Modulo per la richiesta di visto di lunga durata
- Lettera di invito e garanzia per turisti stranieri per turisti stranieri
- Lettera di invito per affari
ALTRI SERVIZI
- Richiesta certificato di attribuzione del codice fiscale
- Richiesta dichiarazione per importazione masserizie in esenzione fiscale
- Patente auto rinnovo – certificato medico
- Modulo dichiarazione sostitutiva per certificato su redditi da pensione (Visto thai Non-Immigrant Visa “O-A”)
Cosa è l’autocertificazione?
E’ una dichiarazione che l’interessato redige e sottoscrive nel proprio interesse su stati, fatti e qualità personali e che utilizza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i concessionari e i gestori di pubblici servizi.
Nel rapporto con un soggetto privato il ricorso all’autocertificazione è rimandato alla discrezionalità di quest’ultimo. Le dichiarazione può sostituire le normali certificazioni e gli atti notori.
Infatti, con l’entrata in vigore del D.P.R. 28 dicembre 2000 n° 445, si è messo in atto un importante processo di semplificazione amministrativa per riformare la Pubblica Amministrazione e farla funzionare in maniera più efficace e trasparente.
Ulteriori e aggiornate informazioni su che cosa si può autocertificare sono disponibili sul sito web del MAE:
http://www.esteri.it/MAE/IT/Italiani_nel_Mondo/ServiziConsolari/Autocertificazione.htm
Dichiarazione Sostitutiva_Certificazione.doc
Dichiarazione Sostitutiva atto_Notorieta.doc
Nota Bene
Si comunica ai connazionali che a seguito dell’entrata in vigore della Legge di stabilità (Art. 15 L. 183/2011) agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni e a gestori di pubblici servizi, (Art. 40 D.P.R. 445/2000).
Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti fra privati.
Pertanto, qualora il certificato richiesto, servisse per presentarlo ad altra pubblica amministrazione si potrà compilare un modulo di dichiarazione sostitutiva di certificazione (…).