Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Matrimonio in Thailandia tra ITA e non-THAI

Matrimonio in THAILANDIA tra un cittadino italiano e una cittadina straniera non thailandese o tra una cittadina italiana e un cittadino straniero non thailandese

Per il cittadino italiano che desidera contrarre matrimonio in Thailandia con una cittadina straniera non thailandese (ad esempio una cittadina filippina), vale quanto detto per la procedura di matrimonio con cittadina thailandese.

Le due principali differenze sono che in occasione della richiesta del Nulla Osta al matrimonio da parte del connazionale presso la nostra Ambasciata, la nubenda non dovrà presentare l’atto di nascita; inoltre la nubenda dovrà analogamente richiedere il Nulla Osta al matrimonio da presentare al competente Ufficio di Stato Civile thailandese presso la propria Ambasciata in Thailandia (ad esempio, per una cittadina filippina, presso l’Ambasciata delle Filippine a Bangkok).

N.B. Si segnala che le Autorità locali si riservano la facoltà di effettuare controlli con il Ministero dell’Interno nel caso di matrimonio tra due cittadini non thailandesi. Tali controlli potrebbero comportare tempi aggiuntivi per la conclusione della procedura.