Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visto Schengen

Il visto Schengen (tipo C) consente l’ingresso sia in Italia sia negli altri Paesi Schengen per transito o per breve soggiorno (fino a 90 giorni).

La domanda di visto va presentata al Consolato dello Stato membro il cui territorio costituisce l’unica destinazione del viaggio o dei viaggi; se il viaggio comprende più di una destinazione, o se devono essere effettuati più viaggi separati nell’arco di due mesi, la domanda di visto va presentata al Consolato dello Stato membro il cui territorio costituisce la destinazione principale in termini di durata, calcolata in giorni, o di finalità del soggiorno. Laddove il programma di viaggio preveda un soggiorno di pari durata in Paesi diversi, il visto deve essere richiesto presso il Consolato del Paese di primo ingresso.

Come previsto dall’Art. 9 del Codice Visti, le domande devono essere presentate con almeno 15 giorni d’anticipo rispetto alla data di partenza. Le domande presentate oltre tale termine sono irricevibili.

Le domande di visto possono essere depositate presso uno dei VAC (Visa Application Centre) gestiti dalla società VFS Global (Thailand), fornitore esterno di servizi contrattualmente incaricato dall’Ambasciata d’Italia a Bangkok alla raccolta delle domande di visto Schengen in Thailandia e in Cambogia.

Attualmente, VFS Global gestisce VAC a Bangkok, Phuket e Chiang Mai per la Thailandia, e un VAC a Phnom Penh per la Cambogia.

È possibile prenotare un appuntamento per presentare domanda di visto presso il VAC prescelto per tramite del sito web del fornitore esterno di servizi:

https://visa.vfsglobal.com/tha/it/ita

Sul medesimo sito web sono altresì reperibili le checklist dei documenti giustificativi da predisporre in base alla tipologia del visto richiesto, il formulario di domanda nonché informazioni sui diritti consolari da corrispondere per il rilascio del visto d’ingresso e sul tariffario dei servizi erogati dal concessionario.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare il Call Center VFS al numero +66 (0) 24607059 o scrivere una email all’indirizzo di posta elettronica info.itth@vfshelpline.com.

I cittadini stranieri residenti in Laos che intendono presentare domanda di visto Schengen per l’Italia possono rivolgersi all’Ambasciata di Germania a Vientiane, come previsto dall’accordo di rappresentanza in vigore tra Italia e Germania.

Per ulteriori informazioni, si rimanda al seguente link:

https://vientiane.diplo.de/la-en/service/05-visaeinreise/1359560-1359560

I familiari dei cittadini UE individuati dall’ Art. 2 del D.Lgs. 30/2007 che accompagnano o raggiungono il cittadino italiano o comunitario possono invece presentare domanda di visto direttamente presso l’Ufficio Visti dell’Ambasciata d’Italia a Bangkok, senza appuntamento purché in orario apertura pubblico.

Si segnala infine che il possesso di un visto non conferisce automaticamente il diritto di ingresso in area Schengen. La Polizia di frontiera ha infatti facoltà di effettuare controlli ed eventualmente respingere il cittadino straniero che non sia in possesso di documentazione giustificativa atta a dimostrare il possesso dei requisiti o lo scopo del soggiorno (ad esempio: biglietto aereo di andata e ritorno, prenotazione alberghiera, denaro contante, carte di credito, assicurazione sanitaria ecc…).