BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO PER L’ANNO ACCADEMICO 2024/2025
Sono aperte le candidature per le borse di studio offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per l’anno accademico 2024/2025 a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE). Il bando e la lista dei Paesi beneficiari (tra cui Thailandia e Cambogia) sono disponibili alla seguente pagina: https://studyinitaly.esteri.it/ListaBandi Le candidature potranno essere […]
Leggi di più“MOSAICO | Codice italico di un’arte senza tempo” al Museo Siam (28 maggio – 25 giugno 2024)
Il tour asiatico della mostra MOSAICO | Codice italico di un’arte senza tempo fa tappa a Bangkok dal 28 maggio al 25 giugno 2024. MOSAICO è una mostra multimediale e immersiva dedicata al mosaico italiano, ideata e realizzata da Magister Art e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùGiornata del Made in Italy 2024
Il 29 aprile, in occasione della Giornata del Made in Italy, l’Ambasciata ha organizzato una visita presso il nuovo stabilimento di Ducati a Rayong per un gruppo di studenti provenienti da alcune delle principali università thailandesi. Hanno partecipato una trentina di studenti provenienti dal Dipartimento di Design Industriale e dalla Facoltà di Architettura dell’Università Chulalongkorn, […]
Leggi di piùUni-Italia. Servizi gratuiti per le pre-iscrizioni alle Università italiane per l’anno accademico 2024/2025.
L’Associazione no-profit Uni-Italia, ente nazionale di riferimento per l’internazionalizzazione delle istituzioni accademiche italiane, persegue iniziative volte a promuovere l’attrazione di studenti e ricercatori internazionali in Italia e a rafforzare la cooperazione e gli scambi accademico-culturali tra l’Italia e i Paesi stranieri. A tal fine, Uni-Italia promuove l’offerta formativa universitaria o post-universitaria in Italia e, nell’ambito di […]
Leggi di piùLuisa Sello and Friends a Bangkok
La flautista Luisa Sello si esibisce martedì 26 marzo alle ore 20.00 a The Living Room dell’hotel Sheraton Grande Sulkhumvit di Bangkok, accompagnata al piano da Aurora Sabia e al flauto da Mihi Kim. Il concerto prevede musiche di Franz Doppler, W.A. Mozart, Maurice Ravel, Giacomo Puccini, Gioacchino Rossini, Johann Sebastian Bach, Amilcare Ponchielli, Ferruccio […]
Leggi di piùPremi Nazionali per la Traduzione 2024: Valorizzazione della Cultura Italiana nel Mondo
È stata annunciata l’apertura delle candidature per i Premi Nazionali per la Traduzione 2024, promossi dal Ministero della Cultura italiano. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura, conferisce otto premi in totale, di cui quattro principali e quattro speciali. Per partecipare, è necessario inviare la propria candidatura esclusivamente in […]
Leggi di piùItalian Design Day 2024
Il 14 marzo 2024 si celebra in tutto il mondo l’ottava edizione dell’Italian Design Day (IDD), con il titolo “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”, tema che riflette l’impegno nella promozione della sostenibilità nel design, puntando su innovazioni che conciliano l’estetica con la necessità di eliminare l’impatto negativo sull’ambiente. Per l’occasione, l’Ambasciata e l’Ufficio […]
Leggi di piùUniversità degli Studi della Tuscia – borse di studio per studenti internazionali
L’Università degli Studi della Tuscia, con sede a Viterbo, mette a disposizione borse di studio riservate agli Studenti Internazionali che si immatricolano nell’a.a. 2024/2025 a corsi di Laurea Triennale o Ciclo Unico (n.7 borse annuali da € 7.000,00) e a corsi di Laurea Magistrale (n. 21 borse annuali da € 7.000,00). Le borse sono destinate a giovani, con titolo di studi conseguito all’estero, […]
Leggi di piùYOUTH4CLIMATE Call for Solutions 2024
Il Governo italiano ha lanciato, in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), il bando “YOUTH4CLIMATE Call for Solutions”, iniziativa che mira a coinvolgere attivamente le giovani generazioni nei negoziati sul clima. I giovani dai 18 ai 29 anni possono presentare fino al 26 maggio 2024 progetti in lingua inglese, francese […]
Leggi di piùBando per Premi e Contributi alla Traduzione e Produzione di Opere Italiane 2024
E’ stato pubblicato il bando per premi e contributi per la divulgazione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, doppiaggio e sotto-titolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. Tipologia di incentivi Editori, traduttori, imprese di produzione/distribuzione/doppiaggio/sotto-titolatura, […]
Leggi di più