Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO #ITALIANTASTE

L’Ambasciata d’Italia a Bangkok è lieta di presentare la II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, evento internazionale con l’obiettivo di promuovere il cibo e il vino italiano di qualità, elementi fondamentali della nostra cultura ed identità.

La II Settimana della Cucina Italiana si tiene anche in Thailandia e Laos dal 20 al 26 Novembre 2017 con lo slogan ufficiale “The Extraordinary Italian Taste” contribuendo alle oltre 1.000 attivita’ organizzate in tutto il mondo tra cui eventi promozionali, lezioni di cucina, cene di gala, proiezioni e molto altro.

L’anno scorso l’Ambasciata a Bangkok non ha avuto l’opportunità di partecipare all’iniziativa a causa della scomparsa di S.M. Re Bhumibol Adulyadej e il conseguente periodo di lutto. Quest’anno invece questo evento raggiunge anche Thailandia e Laos per mostrare al pubblico locale ed internazionale, attraverso molteplici attività, la passione dell’Italia per l‘enogastronomia di alta qualita’.

La settimana si inaugura con la cena di gala “The Taste of Music”, a sfondo benefico, nel salone dello Sheraton Grande Sukhumvit, dove illustri musicisti intratterranno gli ospiti con un’inedita ed originale combinazione di arie d’opera e piatti legati a grandi compositori italiani, ricreati dal Ristorante Rossini’s.

Dal 20 al 26 Novembre, 28 tra i migliori ristoranti italiani in possesso della “Golden Q” di Ospitalità Italiana, presentano un menù “Extraordinary Italian Taste” dedicato all’evento.

I ristoranti partecipanti sono: Beccofino, Biscotti, Enoteca, Favola, Galleria Milano, Gianni Ristorante, Il Bolognese, Il Fumo, La Bottega, La Scala, Lenzi Tuscan Kitchen, L’Opera, Medici Kitchen & Bar, Opus, Prosecco, Rossini’s, Rosso di Sera, Sensi, Sole Mio e Zanotti a Bangkok; Acqua, La Carbonara, Leo & Mas and Plum Prime Steakhouse a Phuket; La Grappa e Mamma Mia! a Hua Hin; Fabio’s a Koh Phangan; Gian’s a Pattaya. A questi si aggiungono a Vientiane (Laos): Aenoteca, Acqua, Ai Capone e La Scala.

Tra le attività proposte, 104 supermercati della catena leader TOPs in tutta la Thailandia ospitano dal 25 Ottobre al 26 novembre la campagna di promozione di prodotti italiani “The Taste of Italy”. Il 7 novembre TOPs Wine Cellar organizza inoltre un evento dedicato alla degustazione di vini con una selezione dei migliori vini italiani. E il 21 novembre il celebrity TV chef Fabrizio Nonis presenterà uno show-cooking in uno dei più grandi food hall della capitale, alla presenza dell’Ambasciatore Francesco Saverio Nisio.

Nonis presenterà anche la cena di gala (ad inviti) presso il Dusit Thani College il 25 Novembre a conclusione del corso intensivo per Young Master Chef che la rinomata scuola di cucina terrà durante tutta la settimana. Sarà infine protagonista dell’evento “Italian Cuisine and Design” presso lo showroom di Eurocreations dove delizierà gli ospiti con una cena (ad inviti) il giorno 23 Novembre, che sarà preparata su una cucina di marca italiana e servita su mobili italiani.

Il 23 novembre il Dipartimento di Italianistica dell’Universita’ Chulalongkorn organizza un workshop aperto al pubblico su come si legge e scrive un menu italiano e sui “Do’s and Dont’s” a tavola.

Il grande e raffinato mall sul fiume Chao Praya River City Bangkok allestirà dal 24 novembre al 3 dicembre Piazza Italiana, esposizione con degustazione e vendita di cibi, vini e drink italiani. Il giorno di apertura verrà proiettato nella stessa venue anche il film “Ricette d’Amore” con Sergio Castellitto, in collaborazione con l’associazione Dante Alighieri.

PER DETTAGLI E INFORMAZIONI: www.italianfestivalthailand.com e FACEBOOK ItalianFestivalThailand  #italiantaste