La Thailandia rappresenta oggi una delle principali economie dell’area, con un tasso di crescita del PIL nel 2024 pari al 2,5%. L’inflazione resta contenuta, con valori compresi tra lo 0 % e lo 0,5 %, e nel 2025 i tassi di interesse sono stati tagliati a un minimo triennale dell’1,5 %.
Sul fronte strutturale, la Thailandia mostra un livello di disoccupazione particolarmente basso, inferiore all’1 %, mentre il debito pubblico si attesta intorno al 64 % del PIL.
I consumatori thailandesi riconoscono e apprezzano le eccellenze europee e italiane, facendo del Paese un interessante mercato.
Dove cominciare:
- ICE Bangkok – servizi per le imprese italiane, agenda iniziative e contatti.
- Infomercati Esteri – scheda Paese Thailandia: dati macro, quadro normativo, opportunità settoriali.
- Export.gov.it
Incentivi, visti e sportelli unici
- Thailand Board of Investment (BOI) – incentivi fiscali/non-tax, settori prioritari, procedure.
- One Start One Stop Investment Center (OSOS) – orientamento pratico per permessi e adempimenti, con più enti pubblici nello stesso sportello.
- SMART Visa (BOI) – visto per talenti, investitori, executive e startup nei settori “S-Curve”.
- Long-Term Resident (LTR) Visa – programma per profili “high-potential”.
Risorse per lavvio di attività e principali adempimenti
- Department of Business Development (DBD) – portale istituzionale.
- DBD Biz Regist – sistema di registrazione digitale di società/partnership.
- Certificati e visure in inglese (DBD) – richiesta e verifica online.
- Thai Biz Portal – sportello unico per licenze/certificati amministrativi.
Procurement pubblico
- e-GP (Government Procurement) – portale appalti del Governo Reale di Thailandia.
Fisco e lavoro
- Revenue Department (EN) – IVA/VAT, registrazione e servizi online.
- VAT – guida sintetica (soglia, registrazione, modulistica).
- Ministry of Labour (EN) – quadro normativo lavoro e occupazione stranieri.
- Non-Immigrant “B” (Business/Work) – informazioni MFA.
Informazioni relative alle dogane, ai dazi e all’accesso al mercato
- Thai Customs – banca dati tariffaria (e-Tariff) e procedure import/export.
- Access2Markets (Commissione Europea) – dazi, IVA locale, regole e documenti per esportare dall’UE in Thailandia.
Ulteriori elementi di approfondimento
Standard tecnici e conformità
- TISI – Thai Industrial Standards Institute: elenco standard obbligatori e licenze di prodotto.
Settori regolati: alimenti, piante, animali
- Thai FDA – importazione di alimenti (licenze, e-submission, requisiti di etichettatura).
- Department of Agriculture – quarantena vegetale e permessi fitosanitari.
- Department of Livestock Development – importazione di animali vivi e prodotti di origine animale.
Zone e piattaforme industriali
- Eastern Economic Corridor (EEC) – progetti, aree e agevolazioni dedicate.
Assistenza locale e networking
- Ufficio ICE Bangkok – servizi per le aziende italiane in Thailandia.
- Camera di Commercio Italo-Thailandese – servizi associativi e B2B.