SOMMARIO
INDICAZIONI DI CARATTERE SANITARIO PER LIMITARE LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO
AGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE SANITARIA E SULLE MISURE DI PREVENZIONE IN THAILANDIA
DISPOSIZIONI VIGENTI PER L'INGRESSO NEL REGNO DI THAILANDIA PER I TITOLARI DI PASSAPORTO ITALIANO
ESTENSIONE DEL VISTO PER I CITTADINI ITALIANI CHE SI TROVANO IN THAILANDIA
DISPOSISIZONI VIGENTI PER L'INGRESSO IN CAMBOGIA E LAOS PER I TITOLARI DI PASSAPORTO ITALIANO
I cittadini italiani possono liberamente rientrare in Italia. Informazioni aggiornate e piu' dettagliate su questo argomento, nonche' tutta la relativa modulistica sono disponibili sul sito della Farnesina: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html
In alternativa, è possibile accedere a questo portale interattivo:
https://infocovid.viaggiaresicuri.it/
Si consiglia inoltre di verificare direttamente con la propria compagnia aerea se questa richiede requisiti aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla normativa italiana. Chi ha necessità, sia viaggiare che per altri motivi, di sottoporsi ad un test COVID, può fare riferimento, per esempio, all'elenco di ospedali allegato (chi si trova a Phuket può fare riferimento anche a queste strutture).
Informazioni aggiornate sulle possibilita' di vaccino contro il COVID19 per chi si trova in Thailandia, e sulle modalita' di richiesta del Green Pass dopo il rientro in Italia, sono disponibili nella sezione Notizie e Comunicati Stampa sulla home page di questo sito: https://ambbangkok.esteri.it/ambasciata_bangkok/it
Indicazioni di carattere sanitario per limitare la diffusione del contagio
Per prevenire il contagio e la diffusione del Coronavirus, condividiamo con i connazionali alcune importanti informazioni.
In primo luogo, le semplici ma importantissime misure raccomandate anche dal nostro Ministero della Salute:
- Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica
- Non toccarsi occhi, bocca e naso con le mani. Indossare la mascherina aiuta molto a non portare le mani al viso
- Evitare contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno un metro
- Evitare luoghi affollati
- Evitare strette di mano e abbracci
Inoltre, e’ importante attenersi a quanto segue, seguendo le attuali raccomandazioni delle Autorita’ thailandesi, che sono utili anche per i connazionali presenti in Cambogia e Laos:
- Indossare la mascherina nei luoghi e spazi pubblici e sui mezzi di trasporto;
- Evitare rigorosamente qualsiasi contatto con persone in regime di auto-quarantena.
In caso di febbre sopra i 37,5 gradi C e un altro sintomo (per es. tosse secca, dolori muscolari, congestione nasale, naso che cola, mal di gola o diarrea), in Thailandia andra’ contattato telefonicamente un medico o il numero 1422, evitando nel frattempo ogni contatto con altre persone.
Aggiornamento sulla situazione sanitaria e sulle misure di prevenzione in Thailandia
Per informazioni aggiornate sulla misure di prevenzione adottate dal governo thailandese e aggiornamenti sulla diffusione del virus nel Paese, il Dipartimento per il Controllo delle Malattie Infettive del Ministero della Sanità thailandese ha messo a disposizione un sito web dedicato.
Sul sito sono presenti anche aggiornamenti sulla diffusione del contagio in Thailandia:
https://ddc.moph.go.th/viralpneumonia/eng/index.php
Disposizioni vigenti per l'ingresso nel Regno di Thailandia per i titolari di passaporto italiano
Informazioni aggiornate sulle condizioni e procedure di ingresso in Thailandia sono presenti sul sito Viaggiare Sicuri: http://www.viaggiaresicuri.it/country/THA E’ in ogni caso necessario per tutti (anche per chi viaggia per turismo) richiedere un Thailand Pass presso le Ambasciate di Thailandia prima di intraprendere il viaggio. Il Thailand Pass puo' essere richiesto online accedendo al seguente link gestito dalle Autorita’ thailandesi: https://tp.consular.go.th/
Si suggerisce in ogni caso di prendere contatto per tempo con l’Ambasciata thailandese a Roma, che indichera’ i requisiti e rilascera’ le necessarie autorizzazioni, ed eventualmente il visto, per ciascuna tipologia di viaggio.
Estensione del visto per i cittadini italiani che si trovano in Thailandia
Dal 31 ottobre 2020 non e' piu' in vigore il provvedimento di amnistia generale riguardante i titoli di soggiorno in Thailandia. Pertanto, tutti i cittadini italiani presenti sul territorio thailandese sono tenuti a essere in possesso di un visto in corso di validita' o titolo di soggiorno equivalente. Per ottenere l'estensione del visto non e' piu' richiesta alcuna lettera di supporto dall'Ambasciata, ma e' necessario recarsi direttamente, con la documentazione necessaria, al piu' vicino Ufficio Immigrazione.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito www.immigration.co.th
Disposizioni vigenti per l'ingresso in Cambogia e Laos per i titolari di passaporto italiano
Informazioni aggiornate sulle condizioni e procedure di ingresso in Cambogia sono presenti sul sito Viaggiare Sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/country/KHM I cittadini italiani possono entrare in Cambogia se muniti di visto come da normativa precedente alla pandemia, anche per turismo. Il visto deve essere richiesto esclusivamente presso le Ambasciate del Regno di Cambogia. Nel caso dell’Italia, è competente l’Ambasciata cambogiana a Parigi. Non è invece più possibile richiedere il visto in frontiera o fare domanda di visto online.
Informazioni aggiornate sulle condizioni e procedure di ingresso in Laos sono presenti sul sito Viaggiare Sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/country/LAO Il rilascio di visti turistici rimane attualmente sospeso.