Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

I rapporti bilaterali

 

I rapporti bilaterali

Le relazioni diplomatiche tra Italia e Thailandia – di cui si celebrano i 150 anni nel 2018 - sono basate su reciproca stima ed amicizia.
In Thailandia sono numerose le testimonianze di apprezzamento per la nostra cultura, intesa in senso lato. Dagli edifici costruiti nell’Ottocento e Novecento da architetti italiani alla fondazione dell’Università di Belle Arti di Silpakorn - che si deve all’italiano Corrado Feroci -, dalla numerosa e variegata distribuzione di ristoranti italiani in tutto il Paese alla crescente penetrazione di prodotti alimentari tipicamente italici, dall’apprezzamento per le nostre automobili e motociclette all’inarrestabile visibilità di creazioni della moda italiana, dalla cinematografia alla musica, dalla collaborazione scientifica a quella industriale e commerciale, l’incremento delle occasioni di incontro tra i nostri due Paesi vanno crescendo. I turisti italiani che visitano ogni anno la Thailandia sono circa 265.000. L'Ambasciata rilascia ogni altro circa 35.000 visti per visite turistiche e incontri economici.
In tale contesto l’Ambasciata organizza e coordina un Italian Festival in Thailand che nel corso dell’intero anno solare offre gratuitamente spettacoli ed eventi di italianità, altamente apprezzati dal pubblico thailandese, italiano ed internazionale.
L’attività commerciale – in una ottica di Sistema – viene seguita insieme all’ICE ed alla Camera di Commercio italo-thailandese con crescente soddisfazione di tutti gli attori coinvolti. Dall'ottobre 2015 e' stato creato su iniziativa dell'Ambasciata un Business Forum Italia-Thailandia che riunisce una volta l'anno imprese di alto livello interessate a rapporti e investimenti bilaterali.

155° anniversario.


23